Penn Classifieds>Penn Online Courses>Conversazioni di diritto amministrativo

Conversazioni di diritto amministrativo

About this Course

Il corso è una introduzione ai temi principali del diritto amministrativo ed è rivolto a studenti, studiosi, dipendenti pubblici e a tutti coloro che hanno interesse a conoscere come funziona la pubblica amministrazione, quali sono i caratteri della giustizia amministrativa, come si è evoluta nel tempo la materia. Il corso spiega perché lo studio del diritto amministrativo non possa prescindere dall'analisi dei profili economici, dalla considerazione dei rapporti con altri ordinamenti, dalla conoscenza della storia. Le dieci lezioni sono rispettivamente dedicate all'oggetto e al metodo di studio del diritto amministrativo, all'evoluzione della giustizia amministrativa, ai riflessi della globalizzazione, agli effetti della crisi economica, ai rapporti tra pubblico e privato, alla storia amministrativa italiana, al sistema amministrativo alla luce dell'opera di Giannini, al percorso delle riforme, ai principali temi di studio, alle prospettive future. Tale articolazione si ispira alla struttura del volume Diritto amministrativo: una conversazione (Cassese-Torchia, 2014), riprendendone il più generale fine di «fornire al lettore curioso, e non necessariamente specialista della materia, gli elementi per comprendere l'andamento, la direzione, il ciclo di una parte importante degli ordinamenti contemporanei» The course is an introduction to the main areas of Administrative Law and is aimed at students, academics, civil servants and anyone who is interested in finding out how public administration works in Italy, what Administrative Laws and how it has evolved over time. The course makes it clear why the study of Administrative Law needs to be combined with economic analysis, an understanding of other branches of Law and a good grounding in history. The ten lessons cover the subject-matter as well as method, from the evolution of Administrative Law to reflections on globalization, to the effects of the economic crisis, the relationship between public and private, the history of Italian Administration, the administrative system post-Giannini, recent reforms and future prospects. The structure reflects that of the book “Administrative Law: a conversation” (Cassese-Torchia, 2014), and has the same general aim «to provide the curious, but not necessarily specialist, reader with a basic understanding of the workings, direction and cycle of one of the most important branches of contemporary law».

Created by: Università degli Studi di Napoli Federico II

Level: Introductory


Related Online Courses

This course is part of the IPSAMOOC project, a joint venture Federica Weblearning - IPSA, the International Political Science Association Political science discourse brings us face to face with... more
Managing Personal Cash and Credit is made possible by the Brian and Sheila Jellison Family Foundation. The Managing Personal Cash & Credit course is designed for individuals to build financial... more
This course offers an intensive introduction to the complex world of trading. Whether you’re an advanced trader looking to take your skills to the next level or are new to the world of trading a... more
Este curso forma parte del proyecto IPSAMOOC, una iniciativa conjunta entre Federica Weblearning e IPSA, la Asociación Internacional de Ciencias Políticas. Emile Durkheim, uno de los fundadores d... more
Para poder ofrecer una asesoría responsable y profesional, es necesario tener la capacidad de generar confianza, con una orientación hacia el cliente y un entendimiento profundo del sector f... more

CONTINUE SEARCH

FOLLOW COLLEGE PARENT CENTRAL